Questo marchio tecnologico è stato la chiave per la prima partita di calcio trasmessa in televisione nei Paesi Bassi anni dopo: PSV Eindhoven contro E.V.V. Un’altra forte rivalità si ha con la tifoseria della Roma, in quanto per due volte durante gli incontri tra le due formazioni, la partita venne sospesa per lancio di fumogeni da parte dei supporters romanisti, insieme ad alcuni feriti da arma da taglio e in qualche occasione, nella Curva Sud di Roma, sono comparsi striscioni minatori contro i tifosi del Siena. Innocenza si sottrasse con un brivido a quello sguardo, e con un balzo fu alla porta d’uscita, alla porticina verde presso a cui tante volte ella e sua madre avevano fantasticato d’amore. Dopo la prima stagione tra i cadetti, nel campionato 2001-2002 il Siena, le cui azioni sono state nel frattempo rilevate da Paolo De Luca (e che inizia a beneficiare della munifica sponsorizzazione del Monte dei Paschi di Siena), viene affidato in un primo tempo a Giuseppe Papadopulo; la zona retrocessione porta al suo esonero.
La seconda metà del decennio porta notevoli cambi societari, che gettano le basi della promozione in Serie A. Nel 1997 la società passa a Claudio Corradini, che guida i bianconeri a una difficile salvezza ai play-out. Matelica si integra nel sistema calcistico nazionale, sotto l’egida della FIGC: nella stagione 1937-1938 vince i gironi marchigiani di Seconda Divisione (quinta serie nazionale), mancando però la promozione al livello superiore. Primo campionato dei bianconeri è quello di Promozione 1921-1922, siti maglie calcio a poco prezzo il quale si conclude subito con una vittoria della compagine senese nel girone C toscano. La stagione 1926-27 vide la Braidese esordire nel campionato di III Divisione Piemontese, vinto subito ottenendo l’accesso alla II Divisione, che all’epoca rappresentava il terzo livello del calcio italiano. Per la stagione successiva la nuova dirigenza affida la panchina ad Andrea Mandorlini. Il club si pone al 21º posto nella graduatoria dei club italiani per tradizione sportiva e al 15º nella classifica perpetua della Serie A; sino alla stagione 2011-12 ha inoltre figurato nel ranking UEFA. Amiamo le divise classiche ma in questa classifica abbiamo deciso di evitarle. Nel 2023 l’ulteriore ripartenza con il Siena FC ha visto l’introduzione di un logo basato sulla balzana, col campo nero occupato dal disegno della lupa, quello bianco dal nome della città e, infine, un richiamo alla Torre del Mangia come cimiero.
Un’altra leggenda riporta che la balzana derivi dai colori dei cavalli, uno bianco e uno nero, che i due fratelli usarono nella fuga dallo zio Romolo che li voleva uccidere e con i quali giunsero nella città toscana. L’emblema storico del calcio senese è la lupa che allatta i gemelli Senio e Ascanio, mutuata dalla simbologia tradizionale della città toscana. Nel 1978 avviene la divisione della terza serie in Serie C1 e Serie C2: solo le prime dodici di ogni girone rimarranno in C1; il Siena giunge 13º, a 2 soli punti dalla salvezza, e deve retrocedere in C2. Promosso in Seconda Divisione e affiliato alla Lega Nord dal Compromesso Colombo. In 96 stagioni sportive disputate a partire dall’esordio a livello nazionale nella Lega Nord il 12 novembre 1922, compresi 2 campionati di Seconda Divisione e 1 Campionato Misto Bassitalia disputato in qualità di società di Serie B, 1 campionato di terzo livello del Direttorio Divisioni Inferiori Nord (C) e 2 di quarto livello (D), e 8 campionati di Serie C2. 2020 – La Robur Siena non si iscrive al campionato di Serie C. In seguito, viene fondata la ACN Siena 1904 Società Sportiva Dilettantistica S.r.l. 30 settembre 2021 con la condanna a tre anni del solo ex presidente Massimo Mezzaroma, in relazione a due sole circostanze: l’omesso versamento dell’IVA nell’anno 2012 (per il quale viene disposta la confisca di 4 352 734 euro) e la distrazione di 1 246 520 euro in favore di una società connessa all’A.C.
Luca Calamai, Per i nerazzurri primo scivolone contro i toscani, in La Gazzetta dello Sport, 25 settembre 2012, p. Il 4 maggio 2008, con la vittoria per 1-0 contro la Juventus, la Robur conquista la salvezza con due turni di anticipo, assicurandosi così il diritto a disputare il massimo campionato per la sesta volta consecutiva. A sostituirlo arriva brevemente Carmine Gautieri, il quale viene a sua volta sollevato dall’incarico il 6 marzo dopo un deludente ruolino: 3 punti in 7 partite (una vittoria e sei sconfitte). Frattanto nel marzo precedente era scomparso il patron De Luca, cui subentrò l’italo-inglese Giovanni Lombardi Stronati. Il giorno successivo viene nominato Giovanni Colella come nuovo allenatore, assieme al nuovo direttore sportivo Giovanni Dolci. Calciatori è una popolare serie di album di figurine, creata nel 1960 dalla Panini. Robur è divenuto il nome, invalso nell’uso, con cui i tifosi chiamano la squadra di calcio per distinguerla dalla Mens Sana Siena e dalla Virtus Siena, le due squadre senesi di basket. Un Siena in crisi societaria passa sotto il controllo del presidente Danilo Nannini, ex giocatore della Robur.
Di più su maglia da calcio vintage sulla nostra home page.