1915-1919 – Il calcio a Palermo rimane fermo per la prima guerra mondiale. Il nuovo sodalizio, che ripartì dalla Serie C 1941-1942, ottenne la promozione nella Serie B 1942-1943. Venne successivamente sospeso, dal medesimo torneo, a causa della preparazione dello sbarco in Sicilia durante la seconda guerra mondiale. In due occasioni manca la qualificazione ai preliminari della UEFA Champions League per soli due punti di distacco dal quarto posto: nel primo caso nella Serie A 2005-2006 (dopo la sentenza su Calciopoli) e nel secondo caso proprio nella Serie A 2009-2010. Nella stagione 2010-2011 i rosanero raggiungono la terza finale di Coppa Italia della loro storia, a distanza di trentadue anni da quella precedente, ma subiscono ancora una sconfitta, stavolta contro l’Inter. In sole due stagioni la squadra tornò in massima serie dopo trentun anni di assenza e a trentadue anni dalla promozione precedente. Negli anni duemila il primo a vincere la classifica cannonieri è stato Davis Curiale nella stagione 2017-2018. Damiano Morra, con 320 presenze, è il calciatore con più presenze ufficiali, mentre Mariano Izco con 218 partite giocate in Serie A, detiene il record di presenze in massima serie. Nei primi anni vinse dei trofei limitati a delle squadre del Sud Italia, come la Coppa Whitaker o la Coppa Lipton.
Proprio negli anni quaranta l’Alessandria fu protagonista di un episodio curioso quando, prima di una partita contro il Venezia, l’arbitro ordinò a una delle due squadre di cambiare divisa, poiché, a suo parere, la maglia grigia non si distingueva da quella nera degli avversari. Milan, legame nato nel 1986. Esiste inoltre un’amicizia con la tifoseria della Reggina, nata nei primi anni 2000 quando la compagine calabrese militava stabilmente in serie A, svariate gli incontri in quegli anni, storica fu la partita che sancì la matematica salvezza dei calabresi nel 2006 con la penalizzazione di undici punti, proprio contro i rossoneri freschi della vittoria della Champions, in quell’occasione ci fu un’invasione di campo di entrambe le tifoserie per una festa comune. Blake, sette anni prima, aveva anche preso parte alla fondazione del Genoa. 1900 – 1º novembre: fondazione dell’Anglo-Palermitan Athletic and Foot-Ball Club con colori sociali rosso e blu. 1949 – Fondazione dell’Associazione Sportiva Fasano. Il 4 luglio 2022, la società diventa ufficialmente di proprietà del City Football Group per l’80% delle quote, il restante 20% resta in mano alla società di Mirri ed al gruppo «Amici Rosanero».
Polisportiva Fascista Mario Umberto Borzacchini, colloquialmente Borzacchini Terni, fu il nome assunto dalla squadra rossoverde nel periodo compreso tra le stagioni calcistiche 1934-35 e 1942-43: la scelta derivò dalla volontà di dedicare al campione di automobilismo ternano Mario Umberto Borzacchini la squadra di football cittadina dopo la morte del pilota sul circuito di Monza, avvenuta nel 1933. Promossi in Serie C nella stagione 1937-38, sotto la guida dell’allenatore ungherese Béla Károly, gli umbri sfiorarono poi per due volte la Serie B nelle stagioni 1940-41 e 1942-43, rispettivamente con Guido Gianfardoni, morto prematuramente, e Gino Rossetti nel ruolo di allenatore. Mario Fadda, La vera storia della maglia del Cagliari, CreateSpace Independent Publishing Platform, 2016, p. Il 17 ottobre 2016, nel torneo di Serie A 2016-2017, il Palermo disputa, contro il Torino, la sua millesima partita in massima serie. L’anno successivo il club rosanero ritorna subito in Serie A vincendo il campionato di Serie B 2013-2014 con cinque giornate d’anticipo e 86 punti, siti maglie calcio affidabili aggiudicandosi per la prima volta la Coppa Ali della Vittoria. L’8 giugno il Consiglio federale decide per la promozione in Serie C dei rosanero, trovandosi il club siciliano al primo posto della classifica prima dell’interruzione. Nel 2012 partecipa alla nona edizione dell’Isola dei famosi dove si classifica quarto, venendo eliminato con il 68% dei voti.
La maglia squadra calcio piace a bambini, ragazzi e adulti ed è un regalo sempre gradito dato che proprio questo sport è uno dei più seguiti in TV e allo stadio. Nel 2004 è ospite fisso nel programma Estate sul Due ed è conduttore del programma Sport caffè trasmesso sul canale sardo Nova Televisione. Nel 2007 è opinionista fisso nella trasmissione L’Italia sul Due. Nel 2013, viene scelto come «tutor sportivo» nella trasmissione Detto fatto. Nel 2009 è stato conduttore e autore della rubrica sportiva In forma con Max nell’ambito della trasmissione TantaSalute su Telelombardia. Successivamente, partecipa al reality di LA7 Perdo peso e torno in forma al fianco di Katia Follesa. Dalla stagione successiva il campionato doveva però tornare a 24 squadre con il risultato che le retrocessioni vennero aumentate a quattro per girone per un totale di 12. L’aumento delle retrocessioni fu fatale ai mantovani che, arrivando noni nel girone A, maglia calcio 2025 retrocedettero in Seconda Divisione. 1950-51 – 15º nel girone B del campionato di Prima Divisione Siciliana.