Il 28 dicembre 2013 è iniziata la pubblicazione di Capitan Tsubasa Rising Sun, il prosieguo di Golden 23 che vede gli esponenti della generazione d’oro del calcio giapponese impegnati nella fase finale delle Olimpiadi di Madrid. Capitan Tsubasa Golden 23 Japan Dream 2006 (キャプテン翼 GOLDEN-23 JAPAN DREAM 2006?, Kyaputen Tsubasa Golden 23 Japan Dream 2006), one-shot pubblicato su Weekly Young Jump nel luglio 2006 e raccolto poi nell’antologia Tanpenshū Dream Field. Capitan Tsubasa Road to 2002 – Go for 2006 (キャプテン翼 ROAD TO 2002→ GO FOR 2006?, Kyaputen Tsubasa Road to 2002→ Go for 2006), appendice di Road to 2002 pubblicata su Weekly Young Jump da aprile a maggio 2004 e inserita nel quindicesimo volume di Road to 2002. Narra dei primi giorni di Hyuga e Aoi nelle loro nuove squadre in serie C, il primo a Reggio Emilia per giocare con la Reggiana, il secondo invece nell’Albese. Capitan Tsubasa Golden 23 Wish for Peace in Hiroshima (キャプテン翼 GOLDEN-23 WISH FOR PEACE IN HIROSHIMA?, Kyaputen Tsubasa Golden 23 Wish for Peace in Hiroshima), speciale in due capitoli pubblicati tra luglio e agosto su Monthly Young Jump e raccolto poi nel 12º volume di Golden 23. Si inserisce nel contesto di Golden 23 e narra di una partita amichevole in vista delle Olimpiadi tra il Giappone e la Grecia.
Capitan Tsubasa kaigai gekitō hen en la Liga (キャプテン翼 海外激闘編 EN LA LIGA?, Kyaputen Tsubasa kaigai gekitō hen en la Liga), speciale pubblicato da febbraio 2010 ad aprile 2012 su Weekly Young Jump in 58 capitoli, raccolti poi in sei tankōbon. Capitan Tsubasa kaigai gekitō hen in calcio (キャプテン翼 海外激闘編 IN CALCIO?, Kyaputen Tsubasa kaigai gekitō hen in calcio), speciale pubblicato da maggio a settembre 2009 su Weekly Young Jump in 24 capitoli e in seguito raccolto in due volumi tankōbon il 19 maggio 2010. È incentrato sul big match di Serie C1 tra la Reggiana di Hyuga e l’Albese di Aoi, scontro diretto in chiave promozione disputato all’ultima giornata del campionato. Capitan Tsubasa 25th Anniversary (キャプテン翼 25th ANNIVERSARY?, Kyaputen Tsubasa 25th Anniversary), speciale pubblicato in cinque numeri su Weekly Young Jump da gennaio a marzo 2005 e raccolto poi nell’antologia Tanpenshū Dream Field. Nel 2005 Takahashi iniziò a disegnare una quarta serie, Capitan Tsubasa Golden 23, che esordi sul n.
Si riallaccia a Golden 23, mostrando la sfida di ritorno tra Real Madrid e Barcellona allo stadio Bernabeu, importante ai fini della leadership della Liga e per il nuovo duello tra Tsubasa e Natureza. Capitan Tsubasa Tokubetsu hen Live Together 2010 (キャプテン翼 特別編 LIVE TOGETHER 2010?, Kyaputen Tsubasa Tokubetsu hen Live Together 2010), one-shot celebrativo per il trentennale della serie pubblicato a giugno 2010 su Monthly Young Jump. Capitan Tsubasa World Youth Special (キャプテン翼 ワールドユース特別編 最強の敵! オランダユース?, Capitan Tsubasa World Youth tokubetsu hen saikyo no teki! Holland Youth), speciale pubblicato da marzo ad aprile 1993 sui numeri dal 14 al 18 di Weekly Shōnen Jump e in seguito raccolto in un volumetto nel 1996. Si colloca tra la fine della prima serie e l’inizio di World Youth, e narra della finale del campionato delle superiori tra Nankatsu e Toho, vinta dal Toho per 2-1, e di una serie di amichevoli tra Giappone e Paesi Bassi in preparazione del campionato mondiale U-20. Nel gennaio 2024, sulle pagine della rivista Captain Tsubasa Magazine, l’autore ha annunciato il pensionamento per i crescenti problemi di salute che lo affliggono da diversi anni rallentandone il ritmo di disegno, rammaricandosi per non essere riuscito a concludere l’arco olimpico come avrebbe voluto.
Fanno eccezione le divise degli anni ’60, giallo-verdi nel periodo del primo abbinamento Knorr, e rosso-azzurre in occasione dell’abbinamento Candy, da cui manca anche la classica Vu nera. Anche altri top club europei hanno lanciato nuove divise a stagione in corso. In parte ambientato nel presente durante una mostra d’arte del padre Ichiro a cui presenziano anche la madre Yumiko con la sua nuova famiglia, viene mostrato come Misaki, nel corso dei vari spostamenti con il padre pittore, si fosse fatto molti amici, in particolare viene approfondito come conobbe Matsuyama e gli altri giocatori della Furano. Parte un flashback che mostra come Mikami è diventato il personal trainer di Wakabayashi, come quest’ultimo è diventato noto come «Super Great Goal Keeper» e come la Shutetsu ha vinto il campionato nazionale l’anno prima che Tsubasa si trasferisse alla Nankatsu. La storia narra il cammino dei giocatori giapponesi nel calcio professionistico, con Tsubasa che viene ingaggiato dal Barcellona, Wakabayashi che gioca nell’Amburgo, Hyuga che si trasferisce alla Juventus prima e alla Reggiana poi, Aoi che passa all’Albese e gli altri giocatori della generazione d’oro giapponese che fanno il loro debutto nella J. League.
Di più su maglia real madrid dragone sulla nostra home page.